Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il guadagno difficile. Commercianti napoletani nella seconda metà dell'Ottocento

Il guadagno difficile. Commercianti napoletani nella seconda metà dell'Ottocento
Titolo Il guadagno difficile. Commercianti napoletani nella seconda metà dell'Ottocento
Autore
Collana Il Mulino/Ricerca
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 284
Pubblicazione 03/1995
ISBN 9788815047557
 
18,59

Oggetto dell'indagine sono i comportamenti sociali ed economici dei piccoli commercianti. Una classe di scarsa visibilità politica, eppure molto vasta: la sua attività mostra un predominio della piccola bottega, della manifattura a domicilio; mostra un'economia su base familiare, dove la donna (e la sua dote) hanno un peso rilevante, e sono consistenti i tradizionali aspetti corporativi della trasmissione ereditaria e dell'endogamia all'interno del mestiere, mentre compaiono aspetti più moderni come la prevalente separazione tra abitazione e bottega. L'autrice valuta anche il tenore di vita di questa piccola borghesia in equilibrio sulla soglia alta della povertà, ma già "borghese" nell'uso dei domestici e persino della balia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.