Cos'è la prima cosa che fate appena svegli? La pipì, vero. Ma sulla via del bagno date un'occhiata alla finestra per vedere com'è il tempo. Perché se è scuro magari vi cambia l'umore ma, se c'è una bella giornata luminosa, magari ve lo migliora. Se piove vi rummuliate. Insomma il tempo meteorologico ci accompagna per tutto il giorno, vive con noi, vive dentro di noi se è vero, com'è vero, che riesce a condizionare il nostro umore. Detto ciò questo libro ha a che fare col tempo in un modo tutto suo. Contiene infatti, i racconti che spesso hanno fatto da contorno alle previsioni del tempo che da quasi sei anni faccio ogni giorno su Meteobilli, un gruppo di Facebook che ormai conta quasi settemila iscritti. In queste storie ho infilato di tutto: la mia infanzia, mio nonno, il mio cane Diego. Ho raccontato, spero, la memoria di una città, le sue abitudini, le poche buone e le molte cattive. Ho creato pure una lingua che somiglia molto a quella esilarante che i palermitani usano quando cercano di parlare in italiano. Ma non ho mai tradito la "mission" principale del gruppo che è quella di dare informazioni sul tempo.
- Home
- Ogni cosa ha il suo tempo. I racconti di Meteobilli
Ogni cosa ha il suo tempo. I racconti di Meteobilli
Titolo | Ogni cosa ha il suo tempo. I racconti di Meteobilli |
Autore | Daniele Billitteri |
Editore | Pietro Vittorietti |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 12/2017 |
ISBN | 9788872312063 |
€13,00
Libri dello stesso autore
Homo Panormitanus. a. C.–d. C. Anche vent'anni dopo cronaca di un'estinzione impossibile Non ci potè nemmeno la pandemia
Daniele Billitteri
Pietro Vittorietti
€15,00
€16,90
€16,06
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica