Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pensare l'attore. Le fonti sanscrite

sconto
5%
Pensare l'attore. Le fonti sanscrite
Titolo Pensare l'attore. Le fonti sanscrite
Autori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali
Collana Biblioteca di studi sull'India, 6
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 229
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9788840022734
 
21,00 19,95

 
risparmi: € 1,05
Ordinabile
A tutte le latitudini e in ogni cultura, attori provetti sbalordiscono e coinvolgono il loro pubblico con la condivisione delle emozioni, che di volta in volta si fanno pianto, brivido, rossore: stato che dalla coscienza si diffonde sul corpo. Le fonti sanscrite sulla vita emotiva degli attori, raramente percorse dagli studiosi e qui diffusamente scandagliate, offrono importanti spunti di riflessione sul loro dispositivo nascosto, la studiata capacità, cioè, di emozionare mostrando sul proprio corpo l'intera sintomatologia di emozioni che i performer potrebbero anche non provare. Alcuni autori, tuttavia, sembrano accettare che gli attori possano provare essi stessi delle emozioni sul palcoscenico, anche se mai in forma identica alle emozioni della vita reale, al fine di non compromettere il controllo delle tecniche di recitazione. Pensare l'attore traccia l'identikit dell'attore indiano, simulacro in cui si fondono e confondono la persona e il personaggio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.