Secondo quanto comunemente si ritiene, l’apertura della procedura collettiva non determina, di per sé, alcuno stravolgimento del rango dei crediti concorrenti. La neutralità dei principi e delle regole concorsuali rispetto alla c.d. questione distributiva, attestata dall’impossibilità per gli organi della procedura di interferire in modo costitutivo sui rapporti di credito e dall’inesistenza di disposizioni che consentano di alterare il rango del credito originariamente pattuito dalle parti o stabilito dalla legge, conferma come la posizione ex ante assunta dal creditore debba essere mantenuta anche in seno al procedimento. Pur tuttavia, che il diritto concorsuale debba rimanere ai margini della questione distributiva è assunto messo a dura prova dalle ultime riforme che hanno interessato tale porzione dell’ordinamento; riforme che per alcuni aspetti sono state indotte da discipline sovranazionali e che, da noi come altrove, hanno dato il là ad una stagione di grandi cambiamenti e di non poche incertezze, evidenziando come, in realtà, è proprio nella decisione in ordine ‘‘a chi’’ ed ‘‘in che modo’’ deve essere ripartito il patrimonio responsabile che si situa il punto nevralgico di questa branca del diritto. I contributi raccolti in questo Volume hanno appunto l’obiettivo di far luce sulle nuove regole che governano tale delicata materia.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La questione distributiva nel diritto della crisi e dell’insolvenza
La questione distributiva nel diritto della crisi e dell’insolvenza
sconto
5%
Titolo | La questione distributiva nel diritto della crisi e dell’insolvenza |
Autore | Daniele Vattermoli |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Il diritto della crisi delle imprese |
Editore | Pacini Giuridica |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788833796598 |
Libri dello stesso autore
Diritto della crisi delle imprese. Le procedure concorsuali
Alessandro Nigro, Daniele Vattermoli
Il Mulino
€44,00
sconto
5%
Diritto della crisi delle imprese. Le procedure concorsuali
Alessandro Nigro, Daniele Vattermoli
Il Mulino
€50,00
€47,50
€28,00
€26,60
Diritto della crisi delle imprese. Le procedure concorsuali
Alessandro Nigro, Daniele Vattermoli
Il Mulino
€49,00
€36,00
€34,20
sconto
5%
Transnational protocols: a cooperative tool for managing cross-border insolvency
Daniele Vattermoli, Stephan Madaus, Federica Pasquariello, Andres Recalde Castells
CEDAM
€50,00
€47,50
€51,00
€48,45
sconto
5%
Le cessioni «aggregate» nella liquidazione coatta amministrativa delle banche
Daniele Vattermoli
Giuffrè
€21,69
€20,61
Diritto della crisi delle imprese. Le procedure concorsuali
Alessandro Nigro, Daniele Vattermoli
Il Mulino
€46,00
Diritto della crisi delle imprese. Le procedure concorsuali
Alessandro Nigro, Daniele Vattermoli
Il Mulino
€42,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
L'Italia immobile. Appalti, burocrazia, corruzione. I rimedi per ripartire
Michele Corradino
Chiarelettere
€16,00
€15,20
€10,00
€9,50
€15,00
€13,00
€12,35
€10,00
€9,50
sconto
5%
Mini enciclopedia del diritto della persona e della famiglia
Bruno De Filippis, Gian Ettore Gassani, Cesare Rimini
Baldini + Castoldi
€18,00
€17,10
€20,00
€19,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica