Il testo si divide in due parti con una analisi del pensiero mazziniano rivolto al mondo del lavoro nella prima parte e uno speciale focus sul pensiero femminista mazziniano nella seconda. Mazzini durante la prigionia a Savona fra la fine del 1830 e l’inizio del 1831 ideò la Giovine Italia ovvero un progetto di liberazione dell’Italia, che non subisse più l’iniziativa di potenze straniere (Francia in primis) e soprattutto partisse da un moto cosciente del popolo in particolare delle giovani generazioni, che non avevano subito l’influsso della Rivoluzione Francese. Tale moto cosciente doveva costituire la base di un processo educativo volto alla costruzione di una nuova Italia in cui tutte le persone ma in particolare le classi lavoratrici dovevano prendere coscienza delle proprie responsabilità per costruire una Italia dove la democrazia non era il fine ma il mezzo di governo e la repubblica costituiva la forma istituzionale idonea. Mazzini riteneva che si dovesse organizzare anche su modello britannico una opinione pubblica ed in tale senso egli fu fautore delle strutture laiche ed autogestite dai lavoratori e dalle lavoratrici, che rispondessero in una logica sussidiaria ai principali problemi della vita, introducendo poi l’intervento statale nella questione sociale come previsto dalla Costituzione della Repubblica Romana del 1849. Mazzini intuì che tramite l’associazionismo operaio o società di mutuo soccorso si poteva costruire un luogo autogestito per affrontare le questioni sociali ma anche dove affrontare i principali temi di discussione culturale e politica per favorire la crescita educativa di quella assunzione di responsabilità, che doveva essere la base per l’insurrezione armata (all’epoca niente altro era proponibile) e per una lotta di massa per l’indipendenza della patria. Mazzini pose poi particolare attenzione alla nascita di un autonomo percorso femminista, che portasse tutte le donne alla conquista della propria dignità e soprattutto alla consapevolezza dei propri doveri, individuando pure nelle società di mutuo soccorso femminili lo strumento più idoneo per giungere alla nascita dell’autogestione femminile e della piena partecipazione delle donne alla vita pubblica oltre alla creazione di luoghi idonei alla nascita di una narrazione specificatamente femminile.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Un Risorgimento operaio: Mazzini e le associazioni delle operaie e degli operai
Un Risorgimento operaio: Mazzini e le associazioni delle operaie e degli operai
sconto
5%
Titolo | Un Risorgimento operaio: Mazzini e le associazioni delle operaie e degli operai |
Autore | Danilo Bruno |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Robin&sons |
Editore | Robin Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 114 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791257140885 |
Libri dello stesso autore
Le lingue in Svizzera. Addendum. Analisi dei dati dell'indagine sulla lingua, la religione e la cultura 2014
Maria Chiara Janner, Matteo Casoni, Danilo Bruno
OLSI
€30,00
Le lingue in Svizzera. Analisi dei dati delle Rilevazioni strutturali 2010-12
Elena Maria Pandolfi, Matteo Casoni, Danilo Bruno
OLSI
€35,00
Forme e ritmi della lettura nel Cantone Ticino. Volume 4
Danilo Bruno, Tommy Cappellini, Giovanna Caravaggi, Matteo Casoni, Maria Chiara Janner
Edizioni Stato Cantone Ticino
€10,00
La miseria di Napoli. Di Jesse White Mario. Commento mazziniano a cura di Danilo Bruno
Danilo Bruno
Porto Seguro
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
L'ultimo giorno di Roma. Viaggio nella città di Nerone poco prima del grande incendio. La trilogia di Nerone. Volume Vol. 1
Alberto Angela
HarperCollins Italia
€18,50
€17,58
sconto
5%
Perché l'Italia amò Mussolini (e come è sopravvissuta alla dittatura del virus)
Bruno Vespa
Mondadori
€20,00
€19,00
Il sangue degli italiani. 1943-1946. Una storia per immagini della guerra civile
Giampaolo Pansa
Rizzoli
€23,00
€16,00
€15,20
€18,00
€17,10
€18,60
€17,67
€14,50
€13,78
€15,00
€14,25
€19,00
€18,05
sconto
5%
Non dire niente. Un caso di omicidio e tradimento nell'Irlanda del Nord
Patrick Radden Keefe
Mondadori
€22,00
€20,90
sconto
5%
Il vento della rivoluzione. La nascita del Partito comunista italiano
Giovanni Gozzini, Marcello Flores
Laterza
€24,00
€22,80
€40,00
€38,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica