Molti lettori del best seller internazionale "Il codice da Vinci" hanno accolto con perplessità, e forse anche sgomento, le tesi storiche sullo sfondo del romanzo di Dan Brown, che minano le fondamenta dell'ortodossia cristiana, e si sono chiesti quale verità si celi dietro la finzione narrativa. Darrell L. Bock, teologo americano, studioso di storia antica e biblista, confuta con dovizia di argomentazioni storiche e filologiche la ricostruzione delle origini del cristianesimo alla base del thriller e risponde agli interrogativi inquietanti sollevati dal romanzo.
Il codice da Vinci. Verità e menzogne
Titolo | Il codice da Vinci. Verità e menzogne |
Autore | Darrel L. Bock |
Traduttore | B. Volpe |
Collana | Super Pocket |
Editore | Armenia |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 03/2008 |
ISBN | 9788834421178 |