Il libro traccia a grandi linee il processo di nascita e affermazione delle industrie culturali in Italia tra la fine dell'Ottocento ad oggi. Dopo una premessa sul sistema scolastico post-unitario, Forgacs studia la produzione, la distribuzione e la ricezione dei prodotti culturali: teatro, stampa quotidiana e periodica, produzione libraria, spettacoli popolari, fumetti, cinema, radio e televisione vengono passati in rassegna utilizzando e discutendo dati come quelli sull'alfabetizzazione o sulla vendita dei giornali, oppure tracciando le vicende proprietarie di testate e case editrici, o ricapitolando le relazioni tra industrie culturali e potere politico.
L'industrializzazione della cultura italiana (1880-2000)
Titolo | L'industrializzazione della cultura italiana (1880-2000) |
Autore | David Forgacs |
Collana | Saggi |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 09/2000 |
ISBN | 9788815077059 |