Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il giorno in cui la letteratura morì

Il giorno in cui la letteratura morì
Titolo Il giorno in cui la letteratura morì
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Editore Tetra
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 84
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9791280917171
 
4,00

 
È settembre, un imprenditore viene bloccato a Cascine Vica mentre spaccia eroina, un commerciante si scaglia con la propria auto contro un gruppo di amici, una ghenga di ragazzi che i giornali chiameranno vandali incendiano la scuola media che frequentano. Un Ufo viene avvistato in val d’Aosta. Si discute sulla possibilità di ripristinare la festa dell’Epifania. Aldo C. scopre fossili di alberi risalenti a settecentomila anni fa. La terra trema in Messico. Una donna si decide a vendere la sua pregiata pelliccia di visone. È il suo piccolo lutto. Nel giorno in cui la letteratura morì accaddero, come sempre, molte cose. Ladra di fatti e di storie, si spense verso le 3,30 del mattino. Ma nessuno, lì per lì, se ne accorse.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.