I motivi del velo e dell'enigma sono largamente presenti nella teologia cristiana e islamica. Così luminoso è il volto di Dio, afferma Ghazali, il grande teologo dell'Islam, che l'occhio umano può contemplarlo solo coperto da innumerevoli veli di luce e di ombra. E per la nostra inquieta ricerca il velo resta l'enigma mai risolto, la domanda che ancora chiede nuove risposte. Il velo nasconde, ma anche consente di vedere. È l'enigma che fa essere il mondo. Tolto il velo, nulla più è visto: il vedente, il visto e la visione sono Uno. Tra misticismo e nichilismo, panteismo e riconoscimento della trascendenza, "Il velo e l'enigma" è una libera ricerca spirituale che fa uso di linguaggi diversi: da una prosa meditativa e lirica all'aforisma filosofico.
Il velo e l'enigma: i volti del divino
sconto
5%
Titolo | Il velo e l'enigma: i volti del divino |
Autore | Domenico Dario Curtotti |
Collana | Saggistica |
Editore | Edizioni Clandestine |
Formato |
![]() |
Pagine | 219 |
Pubblicazione | 05/2005 |
ISBN | 9788889383247 |