Dei vari organi costituenti l'autotelaio, il volume illustra i compiti, il funzionamento, le caratteristiche meccaniche dei materiali impiegati, il proporzionamento, le anomalie di funzionamento e le loro cause, le norme di manutenzione, le tendenze costruttive. Di alcuni gruppi meccanici, come lo sterzo, la frizione, il differenziale, la scatola di guida, sono indicate la registrazione e le norme di montaggio. Particolare cura è rivolta all'impianto dei freni, da quelli sulla trasmissione a quelli a disco, con una trattazione diffusa sulla dinamica della frenatura, con l'illustrazione dei principali tipi di servofreni. Il volume è corredato di figure e schemi, che mettono in evidenza le caratteristiche funzionali. Le numerose tabelle inserite nel testo costituiscono infine una utile fonte d'informazione per il tecnico riparatore.
Corso di tecnica automobilistica. Volume 2
sconto
5%
Titolo | Corso di tecnica automobilistica. Volume 2 |
Volume | 2 - L'autotelaio |
Autore | Domenico Lucchesi |
Collana | Biblioteca Tecnica Hoepli |
Editore | Hoepli |
Formato |
![]() |
Pagine | 650 |
Pubblicazione | 09/2014 |
ISBN | 9788820362645 |