Nel suo itinerario sacerdotale e poi nel suo magistero episcopale, Ugo Poletti cercò di dare respiro a programmi e a iniziative pastorali che fossero testimonianza di una dimensione evangelizzante. Seguì le vie del rinnovato slancio missionario indicato dal Concilio Vaticano II e ancorato strettamente al magistero del Papa si adoperò perché la Chiesa locale fosse consapevole della sua identità e delle sue responsabilità. Il presente volume contiene gli Atti del Convegno che la diocesi di Roma gli ha dedicato il 4 novembre 2021 e ripercorre le tappe del suo ministero svolto a Novara come Parroco, Provicario, Vicario generale e Vescovo ausiliare, a Roma come Direttore nazionale delle Pontificie Opere Missionarie, a Spoleto come Arcivescovo e quindi di nuovo a Roma come secondo Vicegerente, Provicario e Cardinale Vicario. Le relazioni e le testimonianze presentate al Convegno e lo scritto postumo che viene pubblicato in appendice al volume mettono in luce la disponibilità di un Pastore sempre pronto ad ascoltare e a incontrare le persone, ad affrontare i problemi sociali, ad aiutare i poveri, a sostenere le realtà ecclesiali e a regolare i complessi rapporti con il mondo politico. Nei piani pastorali di Poletti, tutte le componenti della comunità ecclesiale dovevano essere coinvolte: i presbiteri, i diaconi, i religiosi, le religiose e i laici. Volle che la comunità cristiana fosse organica e aperta, in comunione e missionaria, dove ogni membro potesse svolgere la propria funzione, in particolare nei contesti dove la popolazione era in difficoltà per ragioni economiche e la pratica religiosa era in declino. Si prodigò in ogni modo e con passione al fine di realizzare efficaci percorsi di rinnovamento spirituale e nuove strutture di attività pastorale.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il cardinale Ugo Poletti. Atti del convegno di studi (Laterano, 4 novembre 2021)
Il cardinale Ugo Poletti. Atti del convegno di studi (Laterano, 4 novembre 2021)
sconto
5%
Titolo | Il cardinale Ugo Poletti. Atti del convegno di studi (Laterano, 4 novembre 2021) |
Autore | Domenico Rocciolo |
Prefazione | Angelo De Donatis |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Storia della Chiesa. Saggi, 27 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9788892242173 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica