Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Garbo. La spia che rese possibile lo sbarco in Normandia

Garbo. La spia che rese possibile lo sbarco in Normandia
Titolo Garbo. La spia che rese possibile lo sbarco in Normandia
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Greco e Greco
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 158
Pubblicazione 12/2015
ISBN 9788879807289
 
12,00

"Fortitude" fu l'operazione di Intelligence più riuscita della Seconda guerra mondiale. Grazie infatti alla straordinaria maestria del controspionaggio britannico (MI5) nell'arte della deception, l'Alto Comando tedesco fu completamente sviato circa il luogo del grande sbarco alleato in Europa per l'apertura del Secondo Fronte europeo nel 1944. Berlino si convinse che le armate alleate sarebbero sbarcate nella Francia del Nord, nella zona del Pas de Calais e che le iniziative in Normandia costituivano piuttosto una diversione per far spostare le temutissime Panzer-Divisionen verso le spiagge normanne. Così, in attesa del fantomatico sbarco principale, le truppe tedesche stazionate in Belgio e nel Nord della Francia non si mossero quando, nel fatale giorno (6 giugno 1944), le navi alleate apparvero alle prime ore dell'alba sulle coste della Normandia. Protagonista principale di questa "guerra non convenzionale", fu un giovane catalano, Juan Pujol García, un magnifico agente doppio dal nome in codice Garbo. I tedeschi erano assolutamente sicuri che Pujol lavorasse per Berlino e che fosse addirittura alla testa di una rete di spie favorevoli al nazismo attive in Inghilterra. In realtà Pujol operava per l'MI5 e la rete dei suoi 27 agenti operativi era totalmente fittizia, uscita di sana pianta dalla sua fervida immaginazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.