Questo libro è un mosaico di studi e di ricerche sul significato attuale dei simboli del fascismo tuttora presenti in Italia, soprattutto a Roma. Nasce dalla collaborazione, ormai più che decennale, di uno studioso nordamericano, Douglas Harper, uno dei più autorevoli rappresentanti, e pionieri, della sociologia visuale, con uno studioso italiano, Francesco Mattioli, che questa disciplina ha introdotto in Italia, nel 1984. Da un lato, è interessante conoscere come un sociologo nordamericano si avvicina e valuta il retaggio simbolico dell'architettura fascista; dall'altro, l'indagine sul campo condotta Francesco Mattioli ci consegna un quadro inedito di come oggi gli italiani, e segnatamente le nuove generazioni, considerano questo patrimonio visivo, che si va ormai compenetrando e confondendo con il profilo complesso e multicolore della città postmoderna.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- I simboli del fascismo nella Roma del XXI secolo. Cronache di un oblio
I simboli del fascismo nella Roma del XXI secolo. Cronache di un oblio
Titolo | I simboli del fascismo nella Roma del XXI secolo. Cronache di un oblio |
Autori | Douglas Harper, Francesco Mattioli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Varia |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788896950777 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€17,00
€16,15
€12,00
€11,40
€19,00
€18,05
€21,00
€19,95
sconto
5%
Io sono la solitudine. Guida pratica per conoscerla e affrontarla
Diego De Leo, Marco Trabucchi
Gribaudo
€14,90
€14,16
€18,00
€17,10
€24,00
€22,80
€18,90
€17,96
€16,00
€15,20
€23,00
€21,85
€28,00
€26,60
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica