Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nel segno di Erasmo. Philologia perennis e identità culturale europea

sconto
5%
Nel segno di Erasmo. Philologia perennis e identità culturale europea
Titolo Nel segno di Erasmo. Philologia perennis e identità culturale europea
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Biblioteca di cultura europea, 8
Editore La Scuola di Pitagora
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 178
Pubblicazione 02/2014
ISBN 9788865423219
 
19,00 18,05

 
risparmi: € 0,95
Ordinabile
A conclusione della sua Gedenkschrift su Rudolf Pfeiffer J. Latacz rammenta l'indole mite e pacata del filologo di Augusta: egli non fu né una personalità turbolenta e combattiva come Wilamowitz né uno spirito ipersensibile come K. Reinhardt, ma piuttosto uno di quegli 'àndres agatòi' che incarnano nell'accezione greca del termine la giusta misura e costituiscono i veri e propri custodi e garanti della philologia perennis. In questo senso si comprende il suo ricorso ad Erasmo, nume tutelare, guida spirituale e antidoto perenne alla barbarie di ieri, di oggi e di domani. È lui il simbolo di una filologia concepita come un sinolo di sentimento religioso, umanesimo e scienza critica che permane attraverso un "untergründig fliessende Strom der kulturellen Einheit europäischer Geschichte", di cui Pfeiffer è storicamente consapevole, che va dall'età di Callimaco, il primo Kulturbewahrer, al circolo degli Scipioni, poi fino alla Spätantike ed al Medioevo cristiano, quindi al Rinascimento e di lì al mondo moderno e contemporaneo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.