Elementi di anatomia e fisiologia dell’uomo è un manuale pensato come testo fondamentale per gli studenti dei Corsi di Studio triennali. Il filo conduttore è l’omeostasi, la capacità dell’organismo umano di mantenere uno stato di equilibrio dinamico, cioè di preservare la stabilità delle sue condizioni interne al variare delle condizioni esterne. Il concetto di omeostasi attraversa il testo ed è il centro di convergenza a cui vengono riportati tutti gli argomenti: i box Se manca l’omeostasi, disseminati nel libro, e soprattutto le grandi schede Relazioni omeostatiche, poste al termine di ogni capitolo per riepilogare le connessioni tra l’apparato studiato in quel capitolo e tutti gli altri, sono continue sollecitazioni perché lo studente si costruisca una rete concettuale piuttosto che affidarsi a un apprendimento meccanico. La scrittura chiara e la compattezza del manuale concorrono a costruire un progetto didattico molto solido, che punta a dare una panoramica della disciplina e la capacità di orientarsi nella terminologia e nelle applicazioni, nonché di sviluppare un pensiero critico. Altri elementi didattici di rilievo sono: i box Cosa, Come, Perché, a inizio capitolo, per contestualizzare al volo l’argomento; gli Obiettivi di apprendimento, a inizio paragrafo, e le domande di autoverifica (Facciamo il punto), a fine paragrafo, per uno studio consapevole; le schede Per saperne di più, per approfondire argomenti correlati al tema centrale di un capitolo; le schede Focus sulle professioni, per descrivere alcune specifiche professioni in ambito medico-fisiologico; i Conceptlink, per fare collegamenti ad altri argomenti; il Riepilogo, Domande di ripasso e Domande di riflessione critica e applicazione clinica, alla fine di ogni capitolo, per consolidare l’argomento appena studiato. Inoltre la proposta didattica si completa con un’offerta digitale; sul sito del libro lo studente trova oltre 300 batterie di esercizi interattivi sulla piattaforma ZTE per testare le proprie conoscenze.
- Home
- Medicina
- Medicina pre-clinica: scienze di base
- Elementi di anatomia e fisiologia dell'uomo
Elementi di anatomia e fisiologia dell'uomo
sconto
5%
Titolo | Elementi di anatomia e fisiologia dell'uomo |
Autori | Elaine N. Marieb, Suzanne Keller |
Argomento | Medicina Medicina pre-clinica: scienze di base |
Editore | Zanichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 576 |
Pubblicazione | 02/2019 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788808920683 |
Libri dello stesso autore
Il corpo umano: anatomia, fisiologia e salute. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Elaine N. Marieb
Zanichelli
€19,00
Il corpo umano: anatomia, fisiologia e salute. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Elaine N. Marieb
Zanichelli
€19,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La chiave della vita. Con la melatonina l'inversione dell'invecchiamento nella ghiandola pineale
Walter Pierpaoli
Morlacchi
€18,00
sconto
5%
Gufi o allodole? Cosa sono e come funzionano gli orologi circadiani
Rodolfo Costa, Sara Montagnese
Il Mulino
€12,00
€11,40
Anatomia. I manga delle scienze. Volume Vol. 12
Etsuro Tanaka, Keiko Koyama
Gedi (Gruppo Editoriale)
€11,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività , e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società , scienze sociali e politica