Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le donne dell'ospedale del San Salvatore di Roma. Sistema assistenziale e beneficenza femminile nei secoli XV e XVI

Le donne dell'ospedale del San Salvatore di Roma. Sistema assistenziale e beneficenza femminile nei secoli XV e XVI
Titolo Le donne dell'ospedale del San Salvatore di Roma. Sistema assistenziale e beneficenza femminile nei secoli XV e XVI
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Ospedali medievali
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 11/2007
ISBN 9788877819581
 
14,50

 
Ordinabile
Trentasei profili di donne, e donne della borghesia cittadina piuttosto che principesse e regine, costituiscono il particolare interesse di un'opera minore che Marco Antonio Altieri, esponente di spicco dell'aristocrazia cittadina, scrisse nel 1525 per ricordare i più benemeriti benefattori che nel corso del '400 contribuirono a sostenere le attività caritative della prestigiosa confraternita del Salvatore ad Sancta Sanctorum di Roma. Queste matrone, in misura preponderante romane ma non solo, con lasciti e donazioni anche di cospicuo valore legarono il loro nome a quello della confraternita e dell'ospedale da essa gestito, contribuendo a conferire vivacità e dinamismo al quadro delle capacità e prerogative femminili nella Roma dell'epoca di passaggio dal Medioevo al Rinascimento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.