Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Leonardo sulle tracce di Archimede? Il caso della «chiocciola» per sollevare l'acqua. LXI lettura vinciana. 16 aprile 2022

sconto
5%
Leonardo sulle tracce di Archimede? Il caso della «chiocciola» per sollevare l'acqua. LXI lettura vinciana. 16 aprile 2022
Titolo Leonardo sulle tracce di Archimede? Il caso della «chiocciola» per sollevare l'acqua. LXI lettura vinciana. 16 aprile 2022
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Leonardo studi
Editore Giunti Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 24
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9788809926783
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
La figura e l’opera di Archimede emergono più volte nelle carte di Leonardo. Qui si mischiano citazioni e discussioni di testi archimedei con testimonianze di presunte macchine inventate dal grande matematico siracusano. Curiosamente le notizie relative a queste ultime non trovano conferma nelle fonti antiche conosciute, mentre in altri casi invenzioni attribuibili ad Archimede non vengono riconosciute come tali. È questo il caso della “chiocciola” per sollevare l’acqua, la cosiddetta vite d’Archimede, che sulla base della testimonianza di Diodoro Siculo (I a.C.) viene oggi comunemente ritenuta un’invenzione archimedea. L’interesse di Leonardo per questa macchina idraulica è documentato in molti suoi codici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.