Il tema del merito ha vissuto molte vite, in tradizioni e culture diverse, ma in Italia ha trovato rinnovato vigore solo di recente. Due o tre cose sul merito analizza le ragioni della meritocrazia, ne indaga le condizioni di possibilità e ne valuta limiti e problemi. Quest'ultima, infatti, non solo ingenera contraddizioni profonde e insolubili, se messa in rapporto a valori centrali del nostro tempo quali l'uguaglianza e il riconoscimento, ma risulta persino strutturalmente incompatibile con la sintassi dell'utile puro. L'analisi di Emanuele Antonelli si inserisce nell'acceso dibattito in corso nel nostro paese e nel mondo, fornendo un argomento originale per provare a compiacerci, invece che auto-denigrarci, del fatto che in Italia la meritocrazia sembra trovare più di qualche ostacolo ambientale.
Due o tre cose sul merito. Saggio di estetica sociale
| Titolo | Due o tre cose sul merito. Saggio di estetica sociale |
| Autore | Emanuele Antonelli |
| Collana | Linee |
| Editore | Meltemi |
| Formato |
|
| Pagine | 100 |
| Pubblicazione | 10/2021 |
| ISBN | 9788855194570 |

