Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alpinismo eroico (rist. anast., Milano 1942)

sconto
5%
Alpinismo eroico (rist. anast., Milano 1942)
Titolo Alpinismo eroico (rist. anast., Milano 1942)
Autore
Prefazione
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Sport e vita all'aperto
Collana Letteratura di montagna
Editore Hoepli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XXVIII-324
Pubblicazione 09/2014
Numero edizione 3
ISBN 9788820363468
 
34,90 33,16

 
risparmi: € 1,74
Ordinabile
"Alpinismo eroico", curato a suo tempo dal comitato nazionale del C.A.I. per le onoranze a Emilio Comici, si apre con la prefazione dell'allora presidente degli alpini Angelo Manaresi, seguita nella prima parte dalla raccolta di tutti gli scritti di Comici, con le relazioni delle salite compiute dall'alpinista triestino tra il 1925 e il 1940. La seconda parte del libro contiene le testimonianze di grandissimi alpinisti dell'epoca, come Julius Kugy, Tito Piaz, Giuseppe Pirovano e tanti altri. In appendice, infine, l'elenco di tutte le prime ascensioni compiute dallo scalatore triestino. Pubblicato originariamente da Hoepli nel 1942, il volume è qui riproposto in una ristampa anastatica arricchita da una postfazione di Spiro Dalla Porta-Xydias, autore di due biografi e su Comici e vero e proprio anello di congiunzione tra il mondo dell'alpinismo vissuto e praticato da Comici e quello odierno. Chiude l'opera il saggio Comici e l'alpinismo del sesto grado scritto da Marco Albino Ferrari, fondatore e direttore della rivista "Meridiani Montagne".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.