Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sono stati anni eroici. La Uisba e il sindacalismo riformista. Volume Vol. 2

Sono stati anni eroici. La Uisba e il sindacalismo riformista. Volume Vol. 2
Titolo Sono stati anni eroici. La Uisba e il sindacalismo riformista. Volume Vol. 2
Volume Vol. 2 - Dal 1970 alla nascita della Uila
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Saggistica & storia
Editore Agra
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 172
Pubblicazione 04/2017
ISBN 9788861402157
 
20,00

 
Il secondo volume della storia del sindacalismo riformista in agricoltura è dedicato al periodo che va dall’esodo di massa dalle campagne verso le città industrializzate, negli Anni 60 e 70, ai primi Anni 90. Circa 25 anni di storia di cui è protagonista la Uisba, nata nel 1964 come evoluzione della Uil Terra. Sono anni di lotte e grandi conquiste realizzate dal sindacalismo agricolo, come la nascita del collocamento e la definizione dei primi contratti collettivi. La Uisba, e la Uimec in rappresentanza dei produttori agricoli, sono protagoniste dell’intreccio che lega l’evoluzione contrattuale della categoria con i provvedimenti di legge che negli stessi anni riguarderanno le prestazioni assistenziali e previdenziali dei lavoratori. Poi il libro racconta un’epopea della quale si rischia di perdere memoria, quella dei grandi scioperi. Drammaticamente attuale è la parte dedicata alla lotta al lavoro nero e allo scontro con i caporali. Le ultime pagine sono dedicate all’inizio del percorso che porterà alla fusione di Uisba e Uilias (sindacato dell’industria alimentare) e alla costituzione di un unico sindacato di categoria della Uil per il settore agroalimentare, la Uila.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.