Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Un Dio assente che inquieta e provoca. Perché sempre più persone non riescono a credere in Dio anche quando lo vorrebbero?

sconto
5%
Un Dio assente che inquieta e provoca. Perché sempre più persone non riescono a credere in Dio anche quando lo vorrebbero?
Titolo Un Dio assente che inquieta e provoca. Perché sempre più persone non riescono a credere in Dio anche quando lo vorrebbero?
Autore
Traduttori ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana La fede in dialogo
Editore Effatà Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 400
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788869293368
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
In Occidente, com'è stato riconosciuto da più parti autorevolmente, si affronta una «notte della fede» epocale e collettiva riguardante il cristianesimo. Soprattutto una «notte di Dio», dal momento che sempre più persone dichiarano di non riuscire a credere in lui, anche tra coloro che lo desidererebbero intensamente. Molti sperimentano, con un'evidenza che appare insuperabile, l'assenza di Dio, il suo silenzio e la sua invisibilità, il suo non intervento di fronte agli orrori della storia e alle sofferenze umane. Questo libro propone un'ipotesi di fondo: e se ciò si trasformasse, da motivo di ateismo, agnosticismo, indifferenza, nell'argomento più plausibile per rendere credibile la fede? L'autore concorda con quanti sono convinti che l'attuale secolarizzazione, come ogni crisi nella storia, possa diventare un'alba nuova per una fede sempre più matura e adatta ai tempi. Un libro provocatorio che apre interrogativi stimolanti, offrendo delle piste per certi versi inedite che potrebbero rivelarsi per il lettore affascinanti e liberanti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.