L'avventura scientifica dell'Occidente e il suo destino tecnologico trovano un'origine, o forse una svolta, nella rivoluzionaria attitudine di Galileo Galilei nei confronti della natura. La comprensibilità dell'elemento naturale attraverso il linguaggio matematico, quindi la sua commensurabilità e il suo controllo a partire dai segni della scrittura matematica aprono una stagione nuova nella storia dell'umanità, la stagione del distacco fra l'uomo e la natura, dell'oggettivazione di quest'ultima e perciò del suo essere oggetto circoscrivibile e pertanto manipolabile. Gli Indios Kayapo, che l'autore incontra casualmente durante una cerimonia a Parigi, sono invece il simbolo di una conoscenza altra della natura, una forma di conoscenza partecipe, segnata dall'unione più che dal distacco, dalla dipendenza più che dal controllo. L'autore, un fisico nucleare, presenta un pamphlet illuminante, garbato ed elegantemente scritto, in cui condensa i temi cruciali del futuro della scienza, delle derive tecnologiche, dell'avvenire stesso del pianeta. Questo libro è intriso di una passione genuina per l'avventura della conoscenza scientifica, per la ricerca di base anzitutto, ma anche della ricerca finalizzata. Sullo sfondo però resta la grande questione delle risorse limitate del pianeta, e l'urgenza di saldare una nuova alleanza con la natura, un nuovo patto che unisca il genio di diverse culture, lasciando alle generazioni future il meglio di Galileo e degli indiani.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Galileo e gli indiani. Per non liquidare la scienza a causa di un cattivo uso del mondo
Galileo e gli indiani. Per non liquidare la scienza a causa di un cattivo uso del mondo
Titolo | Galileo e gli indiani. Per non liquidare la scienza a causa di un cattivo uso del mondo |
Autore | Étienne Klein |
Traduttore | M. Oldani |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | Di fronte e attraverso. L'evol. universo, 950 |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 09/2010 |
ISBN | 9788816409507 |
€14,00
Libri dello stesso autore
€10,00
€9,50
€10,00
€9,50
€16,00
€15,20
€21,00
€19,95
€17,00
€16,15
Sette volte la rivoluzione. I grandi della fisica contemporanea
Étienne Klein
Raffaello Cortina Editore
€20,00
Rugby quantistico. Un dialogo tra sport e fisica
Étienne Klein, Jonny Wilkinson, Jean Iliopoulus
ADD Editore
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
L'intelligenza non è artificiale. La rivoluzione tecnologica che sta già cambiando il mondo
Rita Cucchiara
Mondadori
€18,00
€17,10
€34,00
€32,30
Prevedere l'imprevedibile. La tumultuosa scienza della previsione dei terremoti
Susan E. Hough
Springer Verlag
€23,91
€17,00
€16,15
sconto
5%
Come si fa. Consigli scientifici assurdi per problemi comuni della vita quotidiana
Randall Munroe
Bompiani
€22,00
€20,90
sconto
5%
Lettere a un astrofisico. Riflessioni sulla vita, sulla scienza e sul cosmo
Neil deGrasse Tyson
Mondadori
€20,00
€19,00
€20,00
€19,00
€12,00
€11,40
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica