Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Essere donna tra Medioevo e Rinascimento. Gesti, ruoli e comportamenti per la ricostruzione della figura femminile

novità
sconto
5%
Essere donna tra Medioevo e Rinascimento. Gesti, ruoli e comportamenti per la ricostruzione della figura femminile
Titolo Essere donna tra Medioevo e Rinascimento. Gesti, ruoli e comportamenti per la ricostruzione della figura femminile
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 11/2025
ISBN 9791224031611
 
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Cosa significava davvero essere donna nel tardo Medioevo e agli albori del Rinascimento? E come possiamo oggi interpretarne il ruolo con fedeltà storica? Questo libro nasce per offrire a rievocatrici, figuranti e attrici un riferimento solido e documentato, capace di restituire coerenza e verosimiglianza ai gesti, ai comportamenti e alla presenza scenica della donna d'epoca. Attraverso un'attenta selezione di testi originali, analizzati con rigore e chiarezza, l'autore propone un percorso che restituisce profondità storica alla figura femminile, al di là dell'apparenza. Un manuale insieme pratico e culturale, pensato per chi desidera calarsi in un altro tempo con consapevolezza e rispetto. In ogni contesto rievocativo, dal corteo al palcoscenico, il volume offre strumenti per interpretare con rigore e autenticità la postura, i modi e la visione del mondo delle donne tra XIV e XVI secolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.