Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mangascienza. Messaggi filosofici ed ecologici nell'animazione fantascientifica giapponese per ragazzi

sconto
5%
Mangascienza. Messaggi filosofici ed ecologici nell'animazione fantascientifica giapponese per ragazzi
Titolo Mangascienza. Messaggi filosofici ed ecologici nell'animazione fantascientifica giapponese per ragazzi
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Lapilli, 27
Editore Tunué
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XI-259
Pubblicazione 10/2011
ISBN 9788897165187
 
16,50 15,68

 
risparmi: € 0,82
Ordinabile
L'evoluzione dei rapporti fra natura, cultura, etica e scienza non è tipica solo della modernità occidentale. Anche il Giappone, a partire dal XIX secolo, intrattiene con tali questioni una stretta dialettica, date le tragedie che nella storia ne hanno colpito il territorio e il tessuto sociale, come terremoti, maremoti e, nel XX secolo, le catastrofi umanitarie ed ecologiche provocate dagli abusi della tecnologia: su tutte, le atomiche sganciate nel 1945 e il recente disastro di Fukushima. Fabio Bartoli si rifà in "Mangascienza" ai miti greci per mettere in relazione i pilastri fondativi della scienza occidentale con quelli giapponesi, attraverso l'analisi degli anime (i disegni animati giapponesi), quasi sempre derivazione dei manga, i fumetti nipponici. L'autore si concentra sui cartoon televisivi di fantascienza per coglierne i riferimenti ai miti classici della cultura indoeuropea, che spesso si mescolano con quelli della tradizione, etica e storia della tecnologia nipponiche. "Mangascienza" dà un'inedita chiave di lettura per interpretare le ossessioni e i traumi psichici incentrati sulla scienza riversati nei fumetti e disegni animati giapponesi e dunque, almeno in parte, dei loro pubblici. Compreso quello italiano, i cui membri hanno condiviso con i coetanei asiatici temi, messaggi, valori e moniti lanciati da queste serie al contempo tetre e sgargianti. Prefazione di Giulio Giorello.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.