In un aprile che si apre lentamente alla primavera, Bergamo è scossa dal ritrovamento di un concessionario ucciso con tre colpi di pistola. La moglie incarica Massimo Caliari, il popolare investigatore privato di Bergamo, di indagare sull’omicidio. Ben presto si svela una rete di usura e di omertà nella quale le indagini rischiano di rimanere intrappolate. In un periodo di crisi economica è facile rimanere preda dell’usura e della vergogna che essa implica. Tra l’affascinante segretaria e il timido direttore, il fratello della vittima e i tanti che sono incappati nella trappola del ricatto, chi ha covato tanto odio da progettare la vendetta? La sensibilità e la professionalità di Massimo sono doti necessarie per la soluzione di questo caso, nel quale si avvicendano colpi di scena che lo mettono a dura prova. Infatti, per assicurare protezione e giustizia ai suoi assistiti, Caliari non esita a mettersi in gioco in prima persona in situazioni davvero pericolose per la sua incolumità. Quando ormai il caso è risolto, la sua fama, che ha valicato Bergamo, lo porterà nel paese di Triora, abbarbicato sulle alture che sovrastano la Valle Argentina, in Liguria, per indagare su due omicidi inspiegabili, avvolti dal mistero di un lontano passato di streghe e persecuzioni. Questa nuova esperienza contribuirà a rivelare una nuova dote nascosta di Massimo Caliari, la capacità che gli consente di vedere al di là dell’apparenza della realtà.
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- La vendetta non paga
La vendetta non paga
Titolo | La vendetta non paga |
Autore | Fabio Bergamaschi |
Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
Collana | I luoghi del delitto |
Editore | Robin Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788872743515 |
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica