Le due parti di cui consta questo volume ripercorrono la breve ma intensissima parabola ideologico-esistenziale di Gaetano Romano, caratterizzata dapprima da un significativo adoperarsi in qualità di promotore culturale e da un non trascurabile impegno versificatorio in vernacolo, che esiterà nella pubblicazione della raccolta Canti a vint’anni (1902); poi, a far data dal 1906 e fino alla tragica scomparsa nel 1910, da una feconda e impegnata attività giornalistica.
Gaetano Romano. Tra letteratura e impegno civile
in uscita
Titolo | Gaetano Romano. Tra letteratura e impegno civile |
Autore | Fabio D'Astore |
Collana | Quaderni di Kèfalas e Acindino, 18 |
Editore | Milella |
Formato |
![]() |
Pagine | 114 |
ISBN | 9788833291833 |