Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Immanuel Kant, il concetto del trascendentale e il progetto di un umanesimo scientifico

sconto
5%
Immanuel Kant, il concetto del trascendentale e il progetto di un umanesimo scientifico
Titolo Immanuel Kant, il concetto del trascendentale e il progetto di un umanesimo scientifico
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Centro internazionale insubrico. Plaqutte
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 182
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9791222319001
 
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
Ordinabile
Immanuel Kant è stato il primo pensatore della modernità che si è interrogato sul preciso significato, culturale e filosofico, della ricerca scientifica. Proprio la riflessione sulla conoscenza scientifica lo ha indotto a elaborare una sua originale concezione trascendentalistica del sapere umano, ben espressa dalla sua famosa “rivoluzione copernicana”, in base alla quale Kant ha introdotto un’autentica censura critica di tutta la tradizionale immagine metafisica del sapere umano. Ripartendo dal concetto kantiano del trascendentale non solo è possibile delineare un quadro sostanzialmente unitario e critico della proposta filosofica kantiana, ma è anche possibile sviluppare una nuova immagine del sapere umano che consente oggi di delineare un fecondo progetto di un nuovo umanesimo scientifico. Non a caso la riflessione kantiana prende le mosse da tre domande decisive: a) che cosa posso sapere?; b) che cosa devo fare? ; c) che cosa è lecito sperare? Tre domande che, a suo avviso, si concentrano e riassumono, infine, nell’interrogarsi su che cosa è l’uomo? Proprio prendendo le mosse da questo preciso orizzonte riemerge, del resto, il problema della pace nel mondo e la connessa necessità di saper costruire un diritto cosmopolitico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.