Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'accesso diretto alla giustizia costituzionale. Itinerari comparati

L'accesso diretto alla giustizia costituzionale. Itinerari comparati
Titolo L'accesso diretto alla giustizia costituzionale. Itinerari comparati
Autore
Collana Saggistica
Editore Libellula Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 262
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788867352999
 
20,00

Il tema dell'accesso diretto del singolo individuo alle Corti costituzionali, teso ad ottenere una tutela in relazione ai diritti fondamentali, s'inquadra nell'ambito della giustizia costituzionale, intesa come sistema di garanzia giurisdizionale della Costituzione. Tale concetto si traduce in una pluralità di modelli che trovano una matrice comune nella duplice immanente prospettiva della tutela e delle libertà fondamentali, da un lato, e della salvaguardia dell'equilibrio istituzionale tra i poteri statali, dall'altro. A tal fine, il volume esamina gli aspetti caratterizzanti il ricorso diretto alla giustizia costituzionale a tutela dei diritti, soffermandosi sui profili procedurali specifici negli Stati scelti in chiave comparata, e cioè: Germania, Svizzera, Spagna e Paesi iberoamericani. Infine, l'analisi s'incentra sul caso italiano con le proposte avanzate per l'introduzione di un modello di ricorso costituzionale diretto del singolo alla Corte di legittimità, evidenziandone pregi, difetti e problematiche nonché sviluppando il tema della connessione tra ricorso alla Corte italiana e ricorso alla Corte EDU quale giurisdizione costituzionale sovranazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.