Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fausto e Iaio: 18 marzo 1978. Trent'anni dopo

Fausto e Iaio: 18 marzo 1978. Trent'anni dopo
Titolo Fausto e Iaio: 18 marzo 1978. Trent'anni dopo
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Nuovi Ritmi
Editore Costa & Nolan
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 235
Pubblicazione 03/2008
ISBN 9788874370832
 
15,00

Un libro e un video per ricordare la morte di Fausto e laio nel marzo del 1978 che, avvenuta a Milano, ha scosso tutta l'Italia per arrivare all'archiviazione. Li ricordano Gad Lerner, Claudio Bisio, Bebo Storti, Paolo Rossi e tanti altri. L'"Associazione familiari e amici di Fausto e laio", insieme al centro sociale Leoncavallo, rifiutano l'archiviazione del caso e lottano ancora per la verità e la giustizia. Lo fanno con questo libro che rende omaggio alla memoria dei due diciottenni uccisi trent'anni fa. Il progetto prevede un libro e un Dvd con filmati, interviste e immagini che restituiscono la visione di un'epoca, gli anni Settanta, ancora oggi, per alcuni versi, "misteriosa". Il volume raccoglie: una prefazione di Paolo Rossi; "Che idea morire di marzo", ricordi e testimonianze (in parte quelle pubblicate nel 1978 e in parte nuove) di Coen, Poletti, Gad Lerner, Hutter, Danilo Debiasio, Claudio Bisio, Bebo Storti; un percorso attraverso il racconto dei fatti accaduti (di Daniele Biacchessi); immagini e resoconti dagli anni Settanta; infine il Dvd con il filmato montato da Bruno Capuana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.