Che relazione esiste tra coscienza e linguaggio? Il tema ha stimolato riflessioni e ricerche in diverse discipline – dalla filosofia all'antropologia e alle scienze cognitive – ed è stato esplorato da svariate angolazioni. Nelle pagine di questo libro la prospettiva linguistica è centrale e offre una lente d'ingrandimento per l'osservazione delle principali manifestazioni linguistiche della soggettività, rappresentate dai pronomi personali e dalle marche di persona sul verbo. Ricorrendo a numerosi esempi, il volume intende dunque indagare il complesso e affascinante rapporto tra la consapevolezza di sé, propria dell'essere umano, e il linguaggio, prendendo in considerazione prima il contesto indoeuropeo e poi, per confronto, quello estremo orientale, giapponese in particolare.
Linguaggio e coscienza. L'espressione linguistica della soggettività
| Titolo | Linguaggio e coscienza. L'espressione linguistica della soggettività |
| Autore | Federica Da Milano |
| Editore | Edizioni Libreria Cortina Milano |
| Formato |
|
| Pagine | 203 |
| Pubblicazione | 11/2023 |
| ISBN | 9788870432299 |

