Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'idea espansa. Un percorso critico nell'arte del Novecento

sconto
5%
L'idea espansa. Un percorso critico nell'arte del Novecento
Titolo L'idea espansa. Un percorso critico nell'arte del Novecento
Autore
Editore Quodlibet
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 300
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788874624911
 
26,00 24,70

 
risparmi: € 1,30
Ordinabile
A partire dal secolo scorso, l'arte vive e si evolve ripensando se stessa. E se fossero proprio i linguaggi e le pratiche in cui viene messa alla prova la compiutezza individuale dell'opera, attraverso la moltiplicazione dei segni e delle immagini - dall'incisione al design, dalla fotografia alla moda - a rappresentare in maniera esemplare il destino problematico e l'urgenza di senso del fare-arte? È l'ipotesi che percorre il lavoro curatoriale e gli interventi critici di Federica Di Castro raccolti in questo volume. Dal confronto con una serie di maestri, anche assai distanti fra loro, del Novecento italiano (Giorgio Morandi, Giuseppe Pagano, Ettore Sottsass, Tazio Secchiaroli, Mario Schifano) e dal dialogo con gli artisti, e in particolare le artiste, incrociate e seguite nel corso degli anni (fra cui: Maria Lai, Carla Accardi, Giosetta Fioroni), emerge il disegno tanto personale quanto rigoroso di una linea in cui le ossessioni e le invenzioni individuali si sovrappongo alle ansie e ai progetti di un'intera epoca. Un'idea espansa dell'arte, dunque, che è anche una visione felicemente inattuale della vita e della nostra civiltà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.