Nel giugno 1944, mentre metà dell'Italia era ancora in guerra, nasceva a Roma l'Associazione Nazionale dei Partigiani d'Italia, per valorizzare la memoria della Resistenza e facilitare il reinserimento degli ex-combattenti nella vita civile. Oggi l'ANPI, con una rinnovata base di giovani iscritti prende parte attivamente al dibattito politico e sociale, per sostenere gli ideali di libertà, democrazia, antifascismo, giustizia sociale, uguaglianza, difesa della Costituzione. Questo libro descrive storia, attualità e prospettive di questa longeva associazione.
Per una storia dell'A.N.P.I.
sconto
5%
Titolo | Per una storia dell'A.N.P.I. |
Autore | Federico De Angelis |
Collana | TiPubblica |
Editore | Lampi di Stampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 206 |
Pubblicazione | 08/2016 |
ISBN | 9788848818520 |