Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Esercizi di prudenza giuridica

Esercizi di prudenza giuridica
Titolo Esercizi di prudenza giuridica
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana La didattica del diritto civile. Strumenti, 18
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine X-181
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788892120211
 
19,00

In una delle rare pagine della civilistica italiana dedicate alla metodologia dell’insegnamento del diritto, Emilio Betti indica come criterio direttivo dell’insegnamento universitario del diritto (non già il “nudo apprestamento di nozioni”, ma) la formazione di una peculiare disciplina mentale, che definisce il “pensare da giuristi”. L’autore del presente volume – procedendo nella direzione di questo autorevole insegnamento – sostiene che la definizione della suddetta specifica modalità di pensiero, irriducibile in termini meramente intellettualistici, sia tutta racchiusa nel significato della parola “prudenza” all’interno della locuzione “giurisprudenza” (largamente utilizzata nella denominazione dei corsi universitari di diritto). Qui la prudenza, nel solco di una tradizione risalente alla “prhónesis” aristotelica, esprime la virtù del giudizio, cioè la capacità di applicare un criterio di valutazione astratto a questioni concrete. “Esercizi di prudenza giuridica”, nel titolo del presente volume, sono appunto le pratiche formative tendenti ad attivare nel discente la corretta pratica di questa virtù.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.