Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La riforma psichiatrica nella terra del Gattopardo. La legge 180 in Sicilia 1978-2014

La riforma psichiatrica nella terra del Gattopardo. La legge 180 in Sicilia 1978-2014
Titolo La riforma psichiatrica nella terra del Gattopardo. La legge 180 in Sicilia 1978-2014
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana Cultura e formazione. Psicologia, 9
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788863180343
 
16,00

 
Ordinabile
Dopo 36 anni dalla legge 180, la cosiddetta "legge Basaglia", in Sicilia abbiamo nelle strutture residenziali quasi lo stesso numero di ricoverati rilevati negli Ospedali Psichiatrici pre-riforma. La Sicilia, in controtendenza rispetto al livello nazionale, aumenta i trattamenti sanitari obbligatori (indicatore di qualità assistenziale negativo), ha una carenza di posti letto nei Servizi Diagnosi e Cura e dal 2002 ha un crollo degli organici che mette in crisi la capacità di dare risposte multi-professionali (psicoterapie, presa in carico dei pazienti più gravi ecc.) In termini positivi però la Sicilia ha, a livello nazionale, una delle diffusioni più capillari di presenza dei servizi, è fra le prime regioni in Italia ad avere stabilito un integrazione con i servizi di neuropsichiatria infantile e Servizi per le Tossicodipendenze ed ha una rete vasta e diffusa di strutture quali le Comunità Alloggio e Comunità Terapeutiche Assistenziali. Come leggere questa situazione? Come comprendere dove va l'assistenza psichiatrica?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.