Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il populismo nella prospettiva della scienza politica

Il populismo nella prospettiva della scienza politica
Titolo Il populismo nella prospettiva della scienza politica
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Società
Editore ERGA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 242
Pubblicazione 11/2014
ISBN 9788881638413
 
21,90

 
Che cosa è il populismo? A fronte di questo interrogativo, la risposta non è facile e davvero sfugge qual è il nucleo semantico che sta al fondo di questa categoria della politica, poiché, in questo settore di studi, tanto gli osservatori più interessati al fenomeno (i media, gli intellettuali, gli stessi leader politici), quanto gli scienziati politici e sociali appaiono confusi e tendono ad assumere posizioni ambivalenti. Muovendo da questo sfondo, il volume propone anzitutto una rassegna dei principali usi scientifici del termine “populismo”, approdando ad una definizione parsimoniosa di questo oggetto, che consente di stabilire quel che i partiti e i movimenti populisti hanno in comune, con particolare riferimento all’Europa. Segue poi un esame ravvicinato sia dei populismi storici, che poco hanno a che spartire con le manifestazioni attuali, sia dei fattori che alimentano l’ascesa ed il successo dei (neo)populisti nel quadro dei regimi democratici contemporanei.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.