Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guida allo studio della legatura libraria

Guida allo studio della legatura libraria
Titolo Guida allo studio della legatura libraria
Autore
Argomento Ingegneria e tecnologie Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
Collana Il sapere del libro
Editore Sylvestre Bonnard
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 300
Pubblicazione 05/2009
ISBN 9788889609460
 
28,00

Questo libro è la prima e unica guida italiana allo studio e alla storia della legatura libraria. Prima dell'era industriale, ogni libro veniva rilegato su richiesta e a spese dell'acquirente lettore. Scopo primario della legatura era proteggere le pagine a stampa dall'usura del tempo. Ma, come sempre, il gusto estetico dell'uomo fece convivere utilità pratica e bellezza esteriore. L'autrice, nota a livello internazionale per gli studi sulla legatura d'Antico Regime, in undici capitoli guida il lettore alla conoscenza della duplice natura di questa vera e propria arte minore: la struttura fisica degli antichi manufatti viene esposta con chiarezza aumentata da nitidi schemi, mentre l'evolversi del gusto viene indagato anche in rapporto alla storia sociale europea. L'analisi dei materiali - che variarono dall'oro e dall'avorio sino alle stoffe ricamate e alle carte dipinte - lo studio degli stili, la funzione dei committenti nei vari paesi europei, l'uso stesso del libro e la conseguente scelta della legatura in rapporto alla funzione, non sono che alcuni degli argomenti trattati. Il ricco apparato iconografico concorre a rendere questo manuale un'esauriente indagine tanto per gli studiosi come per i collezionisti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.