La presente Seconda Edizione del volume, che si propone di affrontare tutti i profili rilevanti e anche controversi delle procedure di affidamento, è stata interamente rielaborata e aggiornata con la Riforma dei contratti pubblici (D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36) e alla luce della più recente giurisprudenza. La gestione di un procedimento di gara presenta aspetti particolarmente complessi e non sempre definibili in modo univoco. L'assunto è avallato dalla copiosa giurisprudenza in materia, relativa sia ai profili soggettivi e oggettivi della disciplina di settore sia alle singole fasi in cui può articolarsi la procedura di gara. Alcuni di tali orientamenti giurisprudenziali – in special modo quelli espressi (sempre più di frequente, in virtù dei rinvii operati dalle Magistrature nazionali) dalla Corte di giustizia eurounitaria – costituiscono, ora, diritto positivo, a seguito di apposite modifiche normative operate con il nuovo Codice dei contratti pubblici; tuttavia, la mancanza di un chiaro paradigma normativo (peraltro caratterizzato da continue modifiche oltre che da un sistema di fonti pluriarticolato che registra la competenza di diversi livelli di governo) impone all'operatore di rincorrere gli indirizzi interpretativi offerti dal giudice amministrativo (non sempre convergenti e univoci).Un sistema articolato di fonti, cui concorrono la legislazione primaria statale e (seppur in ambiti ristretti) regionale, gli atti di indirizzo da parte degli Organi di governo, nonché i decreti ministeriali e i regolamenti governativi (destinati a rivedere o sostituire gli attuali Allegati al nuovo Codice) non sembra possa costituire la migliore piattaforma su cui strutturare un'attività semplificata ed efficace. Il lavoro non costituisce un commentario, mirando ad analizzare le questioni più dibattute e controverse. Le argomentazioni svolte consentono di tracciare alcuni percorsi risolutivi delle problematiche più ricorrenti, tenendo conto sia del dettato normativo scaturito dalla recente Riforma (anche in un'ottica di comparazione con la precedente disciplina) sia delle “buone prassi”, oltre che dei prevalenti indirizzi giurisprudenziali; il tutto con l'obiettivo di fornire un'analisi critica della normativa, alla luce del diritto vivente, seguendo l'iter procedimentale ed analizzando le singole fasi in cui esso si articola. Al contempo, l'analisi riguarda i principi fondanti la disciplina di settore, anche quelli non espressamente contemplati nel diritto positivo ma che consentono di approdare, in fase di gestione, a soluzioni maggiormente condivisibili.
- Home
- Teoria e pratica del diritto. Amministr.
- Le procedure di affidamento dei contratti pubblici
Le procedure di affidamento dei contratti pubblici
| Titolo | Le procedure di affidamento dei contratti pubblici |
| Autore | Francesco Armenante |
| Collana | Teoria e pratica del diritto. Amministr. |
| Editore | Giuffrè |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 06/2023 |
| ISBN | 9788828851899 |
€35,00
Libri dello stesso autore
€30,00
€28,50
Contenzioso contrattuale della P.A. Mezzi di tutela e risarcimento
Francesco Armenante, Carlo Buonauro, Carlo Calenda
Maggioli Editore
€85,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

