Il volume affronta i cambiamenti della governance bancaria verificatisi dalla seconda metà del secolo scorso a oggi. Vengono quindi evidenziati i sostanziali limiti che circoscrivevano la governance al tempo della vigilanza strutturale per cui le imprese bancarie risultavano ingessate e condizionate dall’intervento pubblico nelle scelte gestionali e di politica creditizia. Il successivo avvento della vigilanza prudenziale ha interagito positivamente sulle possibilità, per gli operatori bancari, di vivere a pieno titolo un regime concorrenziale; donde il periodo di significativo sviluppo del settore riscontrabile agli inizi di questo millennio. La crisi finanziaria degli anni 2007 e seguenti ha interagito negativamente sulle modalità esplicative della governance bancaria in quanto le modifiche disciplinari introdotte dal regolatore europeo, soprattutto con riguardo alla problematica della risoluzione delle crisi bancarie, hanno mutato il tradizionale paradigma della governance ascrivendo specifiche responsabilità patrimoniali agli stakeholders, e finanche ai depositanti. Nel delineato contesto assume, poi, specifico rilievo la tendenza verso la grande dimensione bancaria che si traduce nell’affermazione di società a capitale diffuso e nel contestuale ridimensionamento di quelle medio-piccole. Si assiste, quindi, ad una mutazione genetica di alcune categorie bancarie in occasione della creazione, disposta da alcune recenti leggi, dei gruppi bancari cooperativi, destinati ad aggregare enti creditizi della categoria in vista di un agere comune e dell’applicazione di alcuni meccanismi di solidarietà infragruppo. Naturalmente un’analisi della metamorfosi della governance bancaria non poteva trascurare di esaminare l’incidenza dell’innovazione tecnologica in ambito finanziario; da qui il rilievo ascritto alla verifica dei profili caratterizzanti il fintech, indagine quest’ultima che affronta una delle più interessanti tematiche oggetto di dibattito a livello domestico e internazionale.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Metamorfosi della governance bancaria
Metamorfosi della governance bancaria
Titolo | Metamorfosi della governance bancaria |
Autori | Francesco Capriglione, Andrea Sacco Ginevri |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Studi di diritto dell'economia, 8 |
Editore | Utet Giuridica |
Formato |
![]() |
Pagine | XXIX-309 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788859823254 |
Libri dello stesso autore
€14,00
€13,30
sconto
5%
Intermediari finanziari, investitori, mercati. Il recepimento della MiFID. Profili sistematici
Francesco Capriglione
CEDAM
€30,00
€28,50
€46,00
€42,00
Il diritto dell'economia tra passato e futuro. Una conversazione con Andrea Sacco Ginevri
Francesco Capriglione
Utet Giuridica
€16,00
€48,00
€45,60
€25,00
€23,75
€42,00
€300,00
€285,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
L'Italia immobile. Appalti, burocrazia, corruzione. I rimedi per ripartire
Michele Corradino
Chiarelettere
€16,00
€15,20
€10,00
€9,50
€15,00
€13,00
€12,35
€10,00
€9,50
sconto
5%
Mini enciclopedia del diritto della persona e della famiglia
Bruno De Filippis, Gian Ettore Gassani, Cesare Rimini
Baldini + Castoldi
€18,00
€17,10
€20,00
€19,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica