Non c'è dubbio che l'industria musicale stia attraversando una delle trasformazioni più radicali degli ultimi cento anni, tanto da rimettere in gioco l'idea stessa di industria musicale, spesso assimilata, fino a pochi anni fa, ad apparati e processi della produzione fonografica. Analizzare mutamenti di tale portata richiede un allargamento dell'ambito di riferimento, sia per cogliere la molteplicità e la complessa articolazione dei fattori implicati sia per misurare qualità e proporzioni del cambiamento su uno sfondo più ampio, evitando di incorrere in errori di prospettiva. Che cosa si intende per industria musicale? Quali sono i processi che la definiscono e come si sono strutturati storicamente? Su quali assetti, dinamiche e culture si innestano le trasformazioni attuali e quali sono le loro possibili direzioni di sviluppo? Adottando un'ottica interdisciplinare, con riferimenti alla sociologia e all'economia industriale, ai media e ai cultural studies, agli studi sulla popular music e sull'innovazione, l'autore individua alcune coordinate per riflettere su questi interrogativi.
- Home
- Quality paperbacks
- Musica e industria. Storia, processi, culture e scenari
Musica e industria. Storia, processi, culture e scenari
Titolo | Musica e industria. Storia, processi, culture e scenari |
Autore | Francesco D'Amato |
Collana | Quality paperbacks, 573 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 197 |
Pubblicazione | 04/2009 |
ISBN | 9788843049066 |
Libri dello stesso autore
€23,00
€21,85
Pubblicità e comunicazione integrata. Modelli, processi e contenuti
Francesco D'Amato, Paola Panarese
Carocci
€27,00
Significato teorico e pratico delle colture «In vitro» di tessuti e cellule vegetali
Francesco D'Amato
Accademia Naz. dei Lincei
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica