Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Religione e religiosità. Germanicità, ebraismo, mistica nell'opera predialogica di Martin Buber

sconto
5%
Religione e religiosità. Germanicità, ebraismo, mistica nell'opera predialogica di Martin Buber
Titolo Religione e religiosità. Germanicità, ebraismo, mistica nell'opera predialogica di Martin Buber
Autore
Collana Essere e libertà, 21
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine VI-364
Pubblicazione 04/2015
ISBN 9788857526447
 
28,00 26,60

 
risparmi: € 1,40
Ordinabile
Solcando il mare aperto dell'Europa all'alba del Ventesimo secolo, il giovane Martin Buber (1878-1965) ha sopra di sé diverse costellazioni, offerte tanto dal filosofare di Nietzsche, Dilthey e Simmel, quanto dalla letteratura della Jung Wien, quanto ancora da un ebraismo personale e sotterraneo, oscillante tra sionismo culturale e chassidismo. L'antitesi tra religione e religiosità offre a lui - come a noi - il sestante con il quale orientarsi in una così ardua navigazione. Forte di ciò, Buber veleggia in direzione dei lidi, talora ascosi, della mistica, approdando a Cusano e a Böhme, a Laozi e al Baal Schem. La pluralità delle vie, da lui attraversate in questa stagione della sua vita e del suo pensiero, è fedelmente ripercorsa nella presente monografia, in cui il giovane Buber assurge a paradigmatico testimone della simbiosi ebraico-tedesca d'inizio Novecento e della sua irripetibile Stimmung.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.