Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sotto bella menzogna. Influenze eterodosse e catare nel Convivio e nella Commedia di Dante Alighieri

sconto
5%
Sotto bella menzogna. Influenze eterodosse e catare nel Convivio e nella Commedia di Dante Alighieri
Titolo Sotto bella menzogna. Influenze eterodosse e catare nel Convivio e nella Commedia di Dante Alighieri
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Helicon
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 190
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788864664279
 
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Ordinabile
Nonostante sia radicato nella teologia cristiana, il pensiero dantesco tende a discostarsene in più punti, attraverso elaborazioni originali o frutto dell’influenza esercitata su di esso da correnti gnostiche, islamiche ed eterodosse, come il catarismo, a cui, ancora nel secolo XIII, aderiva almeno un terzo del popolo fiorentino. Grazie a un attento esame storico, critico e filologico, Francesco Gallina ha il merito di far emergere presenze (e assenze), temi, teorie e incongruenze che infrangono e trasgrediscono più o meno palesemente l’ortodossia stabilita dalla Chiesa cristiana nel tempo in cui vive l’Alighieri. L’indagine si focalizza sugli aspetti eterodossi che investono il piano narrativo, filosofico e teosofico nel Convivio e nella Commedia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.