Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sublimitas et miseria hominis. Lettera apostolica nel IV centenario della nascita di Blaise Pascal

sconto
5%
Sublimitas et miseria hominis. Lettera apostolica nel IV centenario della nascita di Blaise Pascal
Titolo Sublimitas et miseria hominis. Lettera apostolica nel IV centenario della nascita di Blaise Pascal
Autore
Prefazione
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana I Papi del terzo millennio, 150
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 48
Pubblicazione 06/2023
ISBN 9788892243255
 
2,90 2,76

 
risparmi: € 0,14
Ordinabile
Perché dedicare una Lettera Apostolica a Pascal nel 2023?, domanda Natale Benazzi nell’Invito alla lettura a Sublimitas et miseria hominis. In questo documento “Papa Francesco lascia intendere molto bene che non si tratta semplicemente della volontà di celebrare un pensatore credente, ma di offrire la traccia per un compito che la nostra umanità e la nostra civiltà rischiano di non svolgere più”. Oggi “la nostra cultura è sempre più scientifica e tecnologica; ma scienza e tecnologia, oggi, evidenziano crepe che Pascal aveva già perfettamente intuito. Noi siamo più della scienza che elaboriamo, della tecnica che predisponiamo e utilizziamo”. Quello che davvero conta per l’uomo “è darsi da fare per comprendere da dove viene e dove va”. E questo possiamo farlo solo attraverso la fede; non a caso Papa Francesco scrive: “Sì, il nostro Dio è gioia, e Blaise Pascal lo testimonia a tutta la Chiesa come pure a tutti i cercatori di Dio: non è il Dio astratto o il Dio cosmico, no. È il Dio di una persona, di una chiamata, il Dio di Abramo, di Isacco, di Giacobbe, il Dio che è certezza, che è sentimento, che è gioia”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.