Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Genesi e prospettive dell'acquisizione sanante

sconto
5%
Genesi e prospettive dell'acquisizione sanante
Titolo Genesi e prospettive dell'acquisizione sanante
Autore
Collana Percorsi di diritto amministrativo. Monografie, 74
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 308
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9791259765260
 
24,00 22,80

 
risparmi: € 1,20
Ordinabile
La ricerca ha per oggetto il controverso istituto della "utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico" introdotto dall'art. 43 del Testo Unico Espropriazioni (D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327), dichiarato incostituzionale nel 2010 e sostituito nel 2011 dall'art. 42 bis del medesimo decreto che regola la c.d. "acquisizione sanante". Lo studio inquadra preliminarmente i profili della tutela multilivello del diritto di proprietà nel diritto interno, europeo ed internazionale con attenzione alle decisioni più significative delle Corti domestiche e di quelle non italiane (capitolo primo).Muovendo da tale inquadramento l'analisi si sofferma sull'individuazione e commento dei diversi stadi evolutivi che dall'originario istituto (di matrice giurisprudenziale) dell'accessione invertita hanno condotto alla introduzione nel diritto positivo della norma dell'art. 43 e, poi, dell'art. 42 bis del Testo Unico Espropriazioni (capitoli secondo e terzo).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.