Tutti gli uomini sono creati uguali, hanno due occhi per vedere, una bocca per parlare e un cuore per amare. La differenza sta nella loro mente, dieci miliardi di persone che pensano ognuno in maniera diversa dall'altra: è questa la ricchezza. Le grandi migrazioni verso l'Europa di persone perseguitate dalla guerra e dalla fame, hanno fatto aumentare in maniera esponenziale il numero dei musulmani che abitano il nostro continente. Ma l'Islam non è solo una religione, esso coinvolge tutti gli aspetti della vita dei fedeli e ben presto le esigenze di queste persone di professare la loro religione e vivere secondo le loro regole, hanno avuto bisogno di essere tutelate e sono nati i primi movimenti politici di stampo mussulmano e, dopo poco, i primi governi a guida musulmana. Nel 2058, gli stati europei hanno votato all'unanimità la creazione del Califfato d'Europa, sotto la guida illuminata del Califfo Sulayman Ab Alwatan che, quattro anni dopo, ha introdotto la Sharia e il calendario islamico in tutto il Califfato. Era l'anno islamico 1486. Da quel giorno i musulmani hanno potuto vivere liberamente la loro fede ed è cominciato un nuovo periodo di prosperità e di pace all'insegna dell'Islam. Un romanzo fantapolitico ambientato in un futuro distopico in cui una nuova dittatura di stampo Islamico ha cancellato la bellezza e l'amore contenuti nel Corano. Restano solo menzogne e violenza. Ma la verità è chiusa in un diario, chi lo possiede ha in mano il destino dell'Europa e l'onere è toccato a una giovane ragazza di Berlino il cui futuro s'intreccia con quello del suo paese. È il 1549.
- Home
- 1549. Dar al Islam
1549. Dar al Islam
Titolo | 1549. Dar al Islam |
Autore | Francesco Pantani |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9791221441987 |
€22,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica