Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La pitonessa, il pirata e l'acuto osservatore. Spiritismo e scienza nell’Italia della belle époque

sconto
5%
La pitonessa, il pirata e l'acuto osservatore. Spiritismo e scienza nell’Italia della belle époque
Titolo La pitonessa, il pirata e l'acuto osservatore. Spiritismo e scienza nell’Italia della belle époque
Autori ,
Prefazione
Collana Storie della scienza
Editore Editrice Bibliografica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788870759914
 
19,50 18,53

 
risparmi: € 0,97
Ordinabile
Metti una sera, riuniti intorno a un tavolo, tre bizzarri personaggi: una maga moderna che, nonostante i modi volgarotti, si atteggia ad antica pitonessa; un pirata gallese del Seicento, ubriacone e un po' manesco; uno scienziato diffidente che, fronte aggrottata, osserva tutto, forse troppo. Che ci fanno insieme? Una seduta spiritica. Il volume tratteggia in maniera vivace e originale il rapporto tra scienza e spiritismo nell'Italia della belle epoque, ripercorrendo, a cento anni dalla morte, le vicende di Eusapia Palladino, la medium più celebre del tempo. Intorno a lei, un intero mondo di sostenitori e oppositori: manager, giornalisti, teologi, filosofi, ciarlatani, esperti di trucchi teatrali e prestigiatori. Ma soprattutto scienziati, come Cesare Lombroso, il quale, propugnatore del materialismo, negli occhi di Eusapia scorse i riverberi delle plaghe dell'occulto e si convertì allo spiritismo. Un viaggio "spiritoso" alla scoperta degli slanci e della fragilità della ragione, in compagnia di una donna analfabeta che riuscì a piegare i più brillanti uomini di scienza d'Europa. Con le proprie doti. Ma anche con qualche trucchetto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.