Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Haaland. L'attaccante più forte del mondo

in uscita
Haaland. L'attaccante più forte del mondo
Titolo Haaland. L'attaccante più forte del mondo
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Grande sport
Editore DIARKOS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 11/2025
ISBN 9788836163526
 
18,00

 
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Se dieci anni fa qualcuno avesse detto che l’attaccante più forte del mondo sarebbe stato un ragazzo norvegese del 2000, probabilmente avremmo riso di gusto. Eppure Erling Braut Haaland, nato a Leeds ma cresciuto a Bryne, città di 15 mila abitanti nel sud della Norvegia, oggi è il numero 9 più devastante in circolazione. Un futuro pallone d’oro. Nel 2023 ha vinto la Premier League con il Manchester City, la Champions League e la FA Cup, segnando 52 reti in 53 partite. Una macchina ossessionata dal gol. Un robot fabbricato per il calcio. A Dortmund aveva una casa con un piano adibito solo all’allenamento. Quando i suoi amici andavano a trovarlo, lui – comunque – ritagliava almeno un’ora di tempo per allenarsi. Ma come e dove nasce l’attaccante perfetto? Il segreto è lo Jaerhallen, il capannone dove Erling ha segnato i suoi primi gol. Si trova in Norvegia. Stava lì dalla mattina la sera, quel ragazzone biondo, e poi tornava a casa con le scarpe legate al collo, come Billy Elliot con quelle da ballo. Haaland è il presente e il futuro del calcio. Il duello tra lui e Mbappè, attaccante del Psg, sostituirà quello tra Lionel Messi e Cristiano Ronaldo. Francesco Pietrella scava alle origini di Haaland andando a cercare chi ha vissuto e giocato con lui, per scoprire com’era da bambino e da adolescente. Raccoglie le voci di chi l’ha visto crescere a Bryne, sbocciare a Salisburgo e consacrarsi a Dortmund, prima di lasciare la Germania e vincere tutto con il Manchester City di Pep Guardiola. Nel mezzo, anche un passato da bomber delle giovanili, con 9 gol segnati in una sola partita durante il Mondiale under 20. Un lungo viaggio sotto la superficie per rispondere a una domanda: come e dove nasce l’attaccante perfetto?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.