«Il corposo volume Il “ginnasio romano” di Siracusa di Francesco Tomasello, con i contributi di Claudia Altavilla, Francesca Buscemi, Enrica De Melio, Maria Gionpapa, Italo Giordano, Giuseppe Immè, Lorenzo Lazzarini, Roberta Longo, Floriana Majerle, Agostina Musumeci, Maria Grazia Parasiliti, Stefania Santangelo, Francesca Trapani ed Elisa Chiara Portale, che siamo lieti di accogliere nelle Monografie di Cronache di Archeologia, è il frutto di un lungo e paziente lavoro volto a colmare una profonda lacuna nell’archeologia della Sicilia romana e di Siracusa in particolare. Tra i complessi architettonici siracusani, infatti, il cosiddetto “ginnasio romano” è uno dei meno studiati, e, anche per questo motivo, tra quelli maggiormente soggetti alle interpretazioni più disparate, basate spesso su una lettura forzata delle fonti antiche, come si evince dall’irrisolto dibattito sulla sua identificazione, destinazione e cronologia.» (dalla Prefazione). Presentazione di Antonello Mamo. Prefazione di Massimo Frasca e Luigi M. Caliò.
- Home
- Cronache. Monografie
- Il «ginnasio romano» di Siracusa
Il «ginnasio romano» di Siracusa
Titolo | Il «ginnasio romano» di Siracusa |
Autore | Francesco Tomasello |
Prefazione | Massimo Frasca, Luigi Maria Caliò |
Collana | Cronache. Monografie |
Editore | Quasar |
Formato |
![]() |
Pagine | 736 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788854912960 |
€60,00
Libri dello stesso autore
Lumbar spondylolisthesis. A review on diagnosis, treatment and results
Giovanni La Rosa, Francesco Tomasello
Monduzzi
€35,00
L'acquedotto romano e la necropoli presso l'istmo. Missione archeologica italiana di Iasos
Francesco Tomasello
Bretschneider Giorgio
€150,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica