Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La maggioranza deviante. L'ideologia del controllo sociale totale

La maggioranza deviante. L'ideologia del controllo sociale totale
Titolo La maggioranza deviante. L'ideologia del controllo sociale totale
Autori ,
Argomento Medicina Altre branche della medicina
Collana I tascabili, 82
Editore Dalai Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 191
Pubblicazione 03/2010
ISBN 9788860737335
 
9,90

In "La maggioranza deviante", pubblicato per la prima volta nel 1971, Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia analizzano, con l'aiuto di eminenti contributi, la tipologia della devianza e il suo inserimento all'interno del contesto psichiatrico, sociale ed economico. Nel momento storico in cui gli autori scrivevano, il fenomeno delle devianze era troppo spesso, nel nostro Paese, "relegato" all'interno dell'ideologia medica o giudiziaria, senza avere alcuna valenza di tipo sociologico, come stava invece iniziando ad accadere negli Stati Uniti. In Italia la cultura psichiatrica si allineava alla situazione economica e considerava la diversità come un'esasperazione della differenza tra gli opposti, tra salute e malattia, norma e devianza. Un grosso problema che Basaglia mette in luce è costituito inoltre dall'organizzazione sociale, perché la vecchia ideologia custodialistico-punitiva è insufficiente alla totalizzazione del controllo, in corrispondenza con lo sviluppo del capitale. Non esiste una qualificazione precisa in cui inquadrare il deviante e, inoltre, sancendone l'interdisciplinarietà tipologica, si stabiliscono i limiti e le modalità delle sue azioni, riducendo o cancellando qualsiasi significato implicito nel suo comportamento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.