Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia delle biblioteche. Dall'antichità a oggi

sconto
5%
Storia delle biblioteche. Dall'antichità a oggi
Titolo Storia delle biblioteche. Dall'antichità a oggi
Autore
Traduttore
Argomento Opere di consultazione Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Collana I saggi, 2
Editore Editrice Bibliografica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 423
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788870759020
 
29,50 28,03

 
risparmi: € 1,47
Ordinabile
Oggi le biblioteche sono più importanti che mai. Conoscerne l'evoluzione e la storia è essenziale per avere ben presente quale ruolo possono giocare ancora nella moderna società dell'informazione. Partendo dalle origini nell'antichità classica, attraverso le biblioteche dei grandi monasteri, per approdare poi al Rinascimento, all'Illuminismo, fino al concetto di biblioteca pubblica e infine a quello di biblioteca digitale, Frédéric Barbier, uno dei massimi esperti al mondo della materia, delinea una storia completa e affascinante di questa fondamentale istituzione della società umana. La storia delle biblioteche è direttamente connessa alla storia del pensiero, delle idee, della politica, dell'informazione, dell'architettura e dell'urbanistica. Adottando una visione cronologica di lungo periodo e insistendo sulla prospettiva comparatista, l'autore analizza il tema in funzione delle trasformazioni del sistema generale dei media nel corso dei secoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.