Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vivere la messa. Riflessioni sulla santa messa celebrata nella forma straordinaria del rito romano

Vivere la messa. Riflessioni sulla santa messa celebrata nella forma straordinaria del rito romano
Titolo Vivere la messa. Riflessioni sulla santa messa celebrata nella forma straordinaria del rito romano
Autore
Traduttore
Collana I sacramenti. Riti, 115
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 80
Pubblicazione 02/2012
ISBN 9788821573453
 
5,50

 
L'atto più sublime dell'esistenza di Cristo fu la sua morte. Egli disse d'essere venuto "per dare la propria vita in riscatto per molti" e, poiché nessuno poteva privarlo della sua vita, l'avrebbe data egli stesso in sacrificio. Proprio questo è quanto di più importante egli voleva che fosse ricordato: Cristo ha voluto che gli uomini facessero memoria della sua morte, seguendo un rito da lui stesso stabilito nell'ultima cena e quindi realizzato sul Calvario. La messa è l'atto supremo della religione cristiana. Le ultime sette parole di Cristo in croce corrispondono alle sette parti della celebrazione eucaristica secondo la divisione proposta in quest'opera pubblicata la prima volta nel 1936 - che considera la messa secondo quello che è ora il rito straordinario voluto da papa Benedetto XVI accanto al rito ordinario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.